Io desidero che tu prosperi in ogni cosa, che tu goda buona salute, così come prospera la tua anima (3Gv2)1 Tavola di Studio e Confronto2 Testimonianze di Fede e Guarigione3 Preghiera di Intercessione4 Video-Corsi di Form-Azione5 Preghiera e Arte6 Consulenza Skype7 Ebook di Form- Azione Spirituale8 Mp3-Risorse Audio9 Dio ama chi dona con gioia10
Vai ai contenuti

Gesù visto con gli occhi di un bambino

Salta menù
Salta menù

Gesù visto con gli occhi di un bambino

GerMission- Associazione Gesù è risorto
Pubblicato da Bruno Pramaggiore in Le Riflessioni · Giovedì 29 Mar 2018 · Tempo di lettura 2:00
[image:image-0]Non so se a voi è già capitato di parlare di Gesù ai vostri figli.. a me è capitato con mia figlia Elisa di anni 8, ma ad intavolare questa volta il discorso su Gesù è stata lei.
Si vede che ne hanno parlato alla Scuola Materna. E fin qui non vi è niente di strano, ma la cosa che mi ha colpito è stato il suo approccio alla storia di Gesù . Arrivata a casa mi dice: "Papà, oggi ho aiutato Gesù perché i cattivi volevano metterlo in croce, ma io assieme alla mia amica lo abbiamo liberato e nascosto dai cattivi.
Però poi poverino lui non sapeva dove andare e allora ho pensato di portarlo a casa e farlo dormire con me nel mio lettino". Premetto che mia figlia ha una fantasia molto spiccata, ma a parte questo quello che mi ha colpito di più è il messaggio che lei ha recepito dalla storia di Gesù che gli è stata raccontata...
Infatti mi fa riflettere e ho capito che anche semplicemente raccontando di Gesù ai bambini, questi riescono ad estrarre l'essenza del messaggio cristiano .
Mia figlia ha subito percepito che Gesù è il buono e quelli che vogliono metterlo in croce sono i cattivi; messaggio molto importante specialmente in una società come la nostra che molti hanno il problema di distinguere il bene dal male .
Il secondo messaggio è la solidarietà nell'aiutare le persone che sono in condizioni disagiate o in difficoltà, infatti a lei è venuto spontaneo di ospitarlo a casa e farlo  dormire nel mio lettino .
Sicuramente non è una interpretazione teologica del messaggio di Gesù , ma a volte sarebbe meglio soffermarsi a interpretazioni semplici ma efficaci, cosa che per i bambini è spontanea.
Questo vale sia a livello religioso che nella vita di tutti i giorni: dovremo cercare un po' tutti di affrontare la vita con semplicità e solidarietà, invece a volte riusciamo solo a complicarcela.

Se volete, potete lasciate nei commenti una vostra riflessione o una vostra testimonianza di come i vostri figli vedono Gesù .

Tutto è possibile a chi crede

Bruno Pramaggiore


Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0

Torna ai contenuti